Il Mio Medico in Rete nasce con un duplice obiettivo:
-
Offrire ai medici di medicina generale e agli specialisti uno strumento di facile utilizzo in grado di integrare la telemedicina nella loro pratica clinica
-
Coinvolgere nella cura della propria patologia i pazienti e i caregiver propensi all’empowerment e alla collaborazione attiva col medico
L’app il mio medico in rete è dotata dei contenuti e delle funzionalità necessari per l’educazione e il monitoraggio a distanza del paziente cronico e per tutte le sue comunicazioni e interazioni con il medico curante, dalla messaggistica alla televisita, fino alla condivisione del diario clinico.
Principali funzionalità della App il mio medico in rete
-
Comunicazione tra medico e paziente con sistema di messaggistica interno.
-
Gestione degli appuntamenti per visita, televisita o teleconsulto.
-
Televisita: videochiamata protetta integrata tra medico e paziente o tra medico e medico (teleconsulto).
-
Monitoraggio a distanza: condivisione dal paziente al medico del proprio diario clinico, dei risultati dei questionari e test autosomministrati e dei parametri clinici registrati tramite wearable o altri dispositivi.
-
Sistema di reminder al paziente per esecuzione test e terapia.
-
Sistema di alert a medico e paziente con segnalazione di eventuali valori fuori soglia secondo livelli degli indicatori impostati ad hoc.
L’app il mio medico in rete contiene due sezioni separate per il medico e per il paziente, ciascuna con un diverso modulo di registrazione e login di accesso.
Una volta registrato, il medico può segnalare ai propri pazienti la sua disponibilità a collegarsi sul canale di telemedicina il mio medico in rete. Entrando nella app, il paziente potrà selezionare il suo medico nella lista dei medici registrati e inviargli la richiesta di entrare in connessione. Quando il medico accetta la richiesta, l’app attiva la condivisione dei dati inseriti e via via raccolti dal paziente.
Attraverso la sua pagina personale o dashboard il medico è in grado di gestire la sua agenda degli appuntamenti per le televisite e di avere la panoramica completa di tutti i suoi pazienti collegati. Nella pagina dedicata a ogni singolo paziente il medico può scambiare messaggi, controllare l’aderenza alla terapia e verificare l’andamento delle sue condizioni.
Realizzato con il contributo
non condizionante di
